Weekend Detox in Malga

Immagina una strada che si inerpica per un versante selvaggio e finisce nel piazzale di una malga che costituisce l’unica costruzione abitata nel giro di chilometri, con il fiume Tagliamento alle tue spalle e l’immensità silenziose delle Prealpi Giulie di fronte a te. Immagina di sentire solo il canto degli uccelli, i campanacci delle mucche e il ruscellare delle acque. Riesci a pensare ad un posto migliore per dimenticare il caldo della pianura, la frenesia della vita quotidiana, e lo stress lavorativo?

Se l’idea ti stuzzica devi sapere che a Malga Confin avrai la fortuna eccezionale di vivere un’esperienza rigenerante in una delle Malghe più belle e panoramiche delle Prealpi Giulie. Svegliarsi all’alba per produrre il burro da mangiare in colazione, passeggiare la sera con la volta celeste quale unica fonte luminosa ed esplorare le vette del parco delle Prealpi Giulie alla ricerca delle specie faunistiche e floristiche più rare sono solo alcune delle attività che ti proporremo e quando saremo stanchi, mangeremo i sapori di una volta in un luogo fuori dal tempo. Malga Confin è difficile da trovare, fantastica da vivere, impossibile da dimenticare.
L’itinerario è modulabile su due o tre giorni. Il ritrovo per il primo giorno è previsto presso Venzone, uno dei Borghi più belli d’Italia. Dopo una visita al borgo e saliremo verso la Malga dove ceneremo con pietanze locali, per poi avventurarci nella notte per un’escursione sotto la volta celeste, dove con il naso all’insù sogneremo osservando le stelle.
Nel giorno intermedio (weekend lungo) sveglia all’alba e trekking faunistico alla ricerca dei segni di presenza delle specie animali simbolo di questi ambienti. Nel pomeriggio si torna in malga per uno stage di cucina in cui imparare le ricette tradizionali friulane gustate in malga. Il dopo cena come da tradizione sarà caratterizzato dai racconti tradizionali intorno al falò. La mattina dell’ultimo giorno i più coraggiosi potranno cimentarsi con la mungitura prima dell’alba, mentre il gruppo si ritroverà in latteria per la trasformazione del latte in formaggio: l’oro di Malga. Dopo la colazione ci si avventura per una nuova escursione alla ricerca delle fioriture più particolari prima di rientrare in pianura.

Organizzazione Tecnica by ZazzaViaggi
